Sommario di questo articolo:
La primavera è alle porte e i teatri bolognesi si preparano a continuare le proprie rassegne con spettacoli tutti da scoprire sui tantissimi palcoscenici della città. Dai grandi classici della drammaturgia fino al teatro contemporaneo scopriamo cosa ci riserva il teatro a Bologna a marzo 2025 con il nostro #spiegoneteatro!
Teatro Duse
Dove: Via Cartoleria 42, Bologna
Info e contatti: 051 231836
Sior Todero Brontolon (dal 28 febbraio al 2 marzo)
La celebre commedia di Carlo Goldoni vede protagonista Sior Todero, un vecchio burbero e avaro che pretende di controllare la vita della sua famiglia con autorità assoluta. I suoi piani per combinare matrimoni di convenienza generano una serie di fraintendimenti e situazioni esilaranti, fino a un finale che celebra il trionfo dell’amore e della libertà personale.
- Con: Franco Branciaroli
- Quando: Venerdì e sabato ore 21, domenica ore 16
- Quanto: Da €25 a €45
Teatro Europauditorium
Dove: Piazza della Costituzione 4, Bologna
Info e contatti: 051 372 540
Aggiungi un posto a tavola (dal 28 febbraio al 2 marzo)
Una delle commedie musicali più amate del teatro italiano, firmata Garinei e Giovannini, torna a emozionare il pubblico. Don Silvestro, parroco di un piccolo paese di montagna, riceve una telefonata nientemeno che da Dio, che lo incarica di costruire un’arca per salvare la comunità da un nuovo diluvio universale. Tra momenti esilaranti e canzoni indimenticabili, lo spettacolo racconta la forza della solidarietà e dell’amore.
- Con: Giovanni Scifoni e Lorella Cuccarini
- Quando: Venerdì e sabato ore 21, domenica ore 16:30
- Quanto: Da €30 a €50
Roberto Bolle and Friends (8 e 9 marzo)
Un evento imperdibile per gli appassionati di danza: l’étoile Roberto Bolle, accompagnato da ballerini di fama internazionale, regala uno spettacolo che fonde balletto classico e danza contemporanea. Ogni coreografia è scelta per mettere in risalto il talento e la versatilità dei danzatori, creando un’esperienza visiva e emotiva straordinaria.
- Quando: Sabato ore 21, domenica ore 16:30
- Quanto: Da €46 a €69
Teatro Celebrazioni
Dove: Via Saragozza 234, Bologna
Info e contatti: 051 439 9123
L’ispettore generale (14 e 15 marzo)
La satira di Gogol prende vita in questa commedia pungente che racconta l’arrivo di un misterioso funzionario in un piccolo villaggio russo. Convinti che sia un ispettore inviato dallo zar, gli abitanti cercano di coprire le proprie malefatte con una serie di goffi tentativi di corruzione, dando vita a un vortice di equivoci irresistibili.
- Con: Rocco Papaleo
- Quando: Ore 21
- Quanto: Da €30 a €50
Benvenuti a casa Morandi (23 marzo)
Uno spettacolo che ripercorre la carriera di Gianni Morandi attraverso musica, racconti e aneddoti personali. Un viaggio emozionante che celebra l’artista e l’uomo, con la partecipazione dei figli Marco e Marianna Morandi, che interpretano i momenti più iconici della vita del celebre cantante bolognese.
- Con: Marco e Marianna Morandi
- Quando: Ore 18
- Quanto: Da €28 a €48
L’altezza delle lasagne (27 marzo)
Vito torna in scena con uno spettacolo comico che esplora le tradizioni emiliane con ironia e affetto. Tra aneddoti di famiglia e osservazioni surreali, l’attore racconta la cultura locale attraverso la lente della comicità, regalando risate genuine e riflessioni affettuose sulla vita in Emilia-Romagna.
- Con: Vito
- Quando: Ore 21
- Quanto: Intero €28, Ridotto €26, Under 29 €22
Cammela e il gruppo delle mamme (30 marzo)
Una commedia brillante che racconta la quotidianità di un gruppo di mamme alle prese con la vita familiare, tra situazioni assurde e piccoli drammi domestici. Un ritratto divertente e affettuoso della maternità contemporanea, che sa far ridere e riflettere.
- Con: Chiara Anicito
- Quando: Ore 17
- Quanto: Da €25 a €45